Karpathos è un’isola greca nell’arcipelago del Dodecaneso, una delle isole più incontaminate e meno conosciute della Grecia. È un posto perfetto per chi cerca un’isola dall’aria esotica, dove trovare pace e tranquillità. I suoi paesaggi, la sua atmosfera tradizionale e le sue spiagge la rendono un’isola davvero unica. Karpathos è lunga e molto stretta, con 160 chilometri di costa e molto montuosa.
Le spiagge di Karpathos
Le spiagge di Karpathos sono abbastanza tranquille e solitarie. L’isola è piena di baie, insenature e calette dove godere del fantastico mare greco, ma la maggior parte di questi posti non ha un nome.
Che siano di sabbia o di ciottoli, con l’acqua verde smeraldo le spiagge di Karpathos possono soddisfare tutte le preferenze. Alcune di queste, soprattutto sulla costa sud-occidentale sono ideali per il windsurf.
Le spiagge più belle di Karpathos sono quelle di Kyra Panagia e di Apella. Kyra Panagia si trova vicino Achata, ha un ambiente molto esotico ma è adatta anche a chi è in vacanza con la famiglia. Apella è probabilmente la spiaggia più pittoresca di Karpathos.

Achata è una spiaggia fantastica che si trova 13km a nord di Pigadia, con le acque calme dai colori sorprendenti e sia la sabbia che i ciottoli. La spiaggia di Agios Nikolaos si trova vicino il villaggio di Spoa, è una spiaggia di ciottoli abbastanza rilassante e parzialmente attrezzata.

Diakoftis è una spiaggia isolata nella parte meridionale di Karpathos, vicino all’aeroporto, con una morbida costa sabbiosa e un po’ di vegetazione dall’aspetto molto esotico.

Pera Ammos è una bella spiaggia dalle acqua poco profonde, una delle tante intorno ad Amopi. La spiaggia isolata di Psoraris, sulla costa sud dell’isola, ha acque cristalline e un ambiente tranquillo per rilassarsi.
La piccola spiaggia di Finiki è una località turistica popolare in estate, circondata da un piccolo villaggio con molte taverne di pesce e piccoli alberghi.

Mikri Amopi, 7km a sudovest di Pigadia, ha un litorale sabbioso e acque pulite; la spiaggia è organizzata con lettini e ombrelloni e lungo tutta la costa è facile trovare tante taverne in cui fermarsi a gustare qualcosa di buono.
Ci sono tante spiagge incontaminate da svelare a Karpathos, vai alla scoperta dell’isola per trovare quelle più belle e solitarie.
Cosa vedere e cosa fare a Karpathos
Il villaggio principale dell’isola e suo capoluogo è Karpathos, ma è più comunemente chiamato Pigadia, che ha anche il principale porto per gli approdi.
Visitare i villaggi di Karpathos è una cosa da fare assolutamente durante un viaggio in questa tranquilla e tradizionale isola greca, perchè sarà un’esperienza indimenticabile e difficile da descrivere.

Alcuni dei paesini più caratteristici sono Arkasa e Menetes, abitati sin dal medioevo, con belle chiesette ed un’interessante architettura urbana.
Molto particolari sono i piccoli villaggi dell’entroterra tra le montagne dell’isola: Aperi, l’antico capoluogo, Volada, Othos e Piles, tutti con le tipiche case bianche delle Isole del Dodecaneso.
Un altro motivo per visitare quest’isola è la possibilità di camminare e fare escursioni lungo le spiagge della costa, oltre a campeggiare per godere dell’alba e del tramonto sul mare.
Noleggiando una barca si possono fare le migliori esperienze di Karpathos, per accedere dal mare a tutte le calette dell’isola e scoprire luoghi nascosti che non potevamo immaginare.

L’isola di Karpathos ha il suo aeroporto, ma funziona soprattutto da collegamento con le altre isole dell’arcipelago greco e l’afflusso di voli è così basso che è più facile raggiungerla con il traghetto. C’è una buona rete di autobus che collega tutti villaggi, anche se in bassa stagione non è sempre affidabile.

Questa è una splendida isola per gli amanti dell’ecoturismo, per chi ama le escursioni in bicicletta o a piedi, che è anche il modo migliore per conoscere ogni luogo. Comunque a Karpathos ci sono anche i taxi per spostarsi da un punto all’altro dell’isola, sono facili da trovare e basta avere a portata di mano il telefono per non perdere tempo.
Karpathos non conosce ancora il turismo di massa ed è la meta perfetta per rilassarsi, ma anche per questo non ci sono molti hotel e quasi tutti sono a Pigadia. Si tratta di alberghi rustici, specialmente appartamenti e studios in affitto per brevi periodi, a conduzione familiare e molto ospitali ed attenti con i clienti, a prezzi abbastanza convenienti.