6 luoghi meravigliosi da visitare in Grecia

Anche se la Grecia non sta passando uno dei periodi migliori della sua lunga e gloriosa storia, il suo patrimonio di attrazioni artistiche e culturali è senza dubbio inarrivabile e merita di essere conosciuto. Poche civiltà sono state prolifiche come quella Greca, nel campo della cultura ma anche nelle scienze, oltre che per le prime grandi opere d’arte; ma la Grecia ha anche luoghi turistici di eccezionale bellezza, dalle spiagge incontaminate ai posti dalla ricchezza storica incalcolabile. Scopriamo 6 posti bellissimi in Grecia che tutti dovremmo visitare.

Il Partenone di Atene.

I monasteri di Meteora: sono una delle più grandi attrazioni della Grecia e fra i posti più particolari al mondo, costruiti a partire dal XVI secolo a oltre cinquecento metri di altezza, in cima a pinnacoli di roccia solida. Sono uno spettacolo che non capita certamente di vedere ogni giorno ed ancora oggi ha regole abbastanza rigide per le visite, ma questi eremi sacri dedicati alla filosofia ed alla meditazione sono tra i posti più affascinanti che si possano visitare.

Per approfondire: i monasteri delle Meteore in Grecia.

La spiaggia del Naufragio: conosciuta anche come spiaggia del Navagio, è considerata una delle più belle spiagge del mondo, in una zona non troppo frequentata del Mar Ionio, sull’isola di Zante. Per la sua particolare posizione geografica, tra enormi costoni di roccia granitica scolpiti dalla natura e probabilmente anche per il fatto che è raggiungibile solo dal mare, è diventata una delle più ricercate attrazioni turistiche greche. La bellissima spiaggia è ovviamente abbastanza riservata e tutto l’ambiente circostante è tranquillo, ideale per godersi l’atmosfera di un luogo quasi fuori dal mondo.

L’antico teatro di Delfi: uno dei luoghi più importanti della Grecia Classica, prediletto dagli amanti dell’arte e della storia in generale. Anticamente Delfi era considerato il luogo più importante dal punto di vista religioso e cerimoniale per il suo santuario dedicato al dio Apollo e per il celebre oracolo. Ancora oggi, a millenni di distanza, è uno dei posti più importanti per la cultura greca, essendo uno dei più grandi siti archeologici e fra i più visitati dal turismo in terra ellenica.

Per approfondire: Delfi, il centro del mondo ellenico.

Spiaggia del Naufragio a Zante.

L’Acropoli di Atene ed il Partenone: un viaggio in Grecia senza una visita al Partenone merita sicuramente una punizione divina. Nella meravigliosa Atene, sulla cima dell’acropoli, il Partenone è il simbolo del turismo in Grecia: iniziato nel 447 a.C., nel corso della sua storia ha svolto le funzioni di tempio, di fortezza, di chiesa ed anche di moschea. Le sue colonne sono alte oltre dieci metri ed hanno ispirato tutta una serie di edifici in quanto è stato poi preso a modello di altre realizzazioni architettoniche, storiche e culturali.

Santorini: isola di straordinaria bellezza nel mar Egeo, dal fascino magico e romantico, sorta da resti di formazioni vulcaniche, è una delle destinazioni più conosciute, amate e sognate per un viaggio in Grecia. Santorini è molto popolare per diversi motivi, soprattutto per l’ambiente quasi surreale dei suoi villaggi più pittoreschi, con una vista sul mare praticamente incomparabile. È ricca di attrazioni turistiche, alberghi, ristoranti, bar e luoghi di divertimento; la sua immagine classica, con le case bianche e le cupole blu, è una delle più riconoscibili ed amate.

La cittadina di Lindos a Rodi: è un antico borgo storico dall’affascinante stile medievale sull’isola di Rodi, nell’Egeo orientale, con le stradine in pietra, le case imbiancate a calce e molti edifici di epoca medievale che le conferiscono un’aria quasi mistica. A Lindos non si può evitare di visitare il castello dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, nel punto più alto dell’isola, fortezza costruita all’epoca delle Crociate.

Per approfondire: l’isola di Rodi in Grecia.