L’isola di Paros è la terza più grande delle Cicladi e molto famosa fin dall’antichità per il pregiato marmo che si ricavava dalle sue cave, utilizzato perfino per capolavori artistici come la Venere di Milo. Un’altra caratteristica di Paros è il meltemi, il vento dell’Egeo che soffia per quasi tutta l’estate e richiama appassionati di windsurf e kitesurf da tutto il mondo, specialmente sulla spiagge di Chrissi Akti e Agia Maria.
La città di Paros, o Parikia, ha un porto collegato con tutte le isole nei dintorni e un’allegra vita mondana con bar e ristoranti, in particolar modo nella zona del lungomare. Ad un’isola dalla storia millenaria non mancano ovviamente luoghi d’interesse culturale: il castello veneziano; la chiesa bizantina delle Cento Porte (Ekatontapyliani), un complesso di tre chiese collegate risalente al VI secolo; il museo archeologico; la chiesa ad archi di Agios Kostantinos e Agia Eleni.
Nella parte settentrionale di Paros, da Langeri a Kolimvithres passando per Naoussa, troviamo le spiagge più belle dell’isola.
Le spiagge più belle di Paros
La zona di Parikia ha una bella baia protetta dai venti forti, una spiaggia vicina con la sabbia dorata e le acque cristalline è quella di Drios. La migliore spiaggia in questa zona è quella di Marcello Beach, abbastanza turistica ma con delle sorgenti di acqua che la rendono incantevole e pura.
Una spiaggia diversa è quella di Kolymbithres, vicino Naoussa, calma e con le acqua poco profonde, perfetta per i bambini e con un paesaggio roccioso naturale. Altra splendida spiaggia è Golden Beach, una delle più lunghe e con un’ottima organizzazione, ma molto visitata in estate. Monastiri è sicuramente fra le spiagge più belle di Paros, con sabbia dorata e colline rocciose che proteggono la spiaggia dal vento. Questo incantevole luogo prende il nome dal vicino monastero, che si può anche visitare in un’escursione, ma è comunque un posto piuttosto affollato e di divertimento.

Se cercate spiagge più tranquille per rilassarvi c’è Agia Irini, con le caratteristiche palme nella baia. Piperi e Santa Maria invece, due spiagge vicine a Naoussa, sono indicate per prendere il sole oziosamente sulla sabbia e per chi vuole praticare qualche sport acquatico. La spiaggia di Pounda è un paradiso esotico preferito dai giovani per i divertimenti, le feste e per la vista meravigliosa della vicina Naxos. Per scegliere il posto preferito e godersi l’isola è sempre consigliato girare per Paros e lasciarsi affascinare dalla magia greca.
Cosa vedere a Paros e Antiparos
Il principale luogo di interesse di quest’isola vulcanica è proprio il capoluogo Palikia, un villaggio tradizionale ed autentico, ideale per passeggiare tra le sue stradine, angoli incantevoli e mulini a vento. Qui c’è la bella basilica di Panagia Ekatontapiliani (o Madonna di Katapoliani) che non si può perdere per il suo splendore: è composta da tre chiese, ha una particolare cupola ed è tra le chiese greche più antiche. Nelle vicinanze si può visitare anche il Museo Archeologico, molto interessante per conoscere meglio la storia di questa isola greca.
Un’altra visita interessante può essere alle antiche cave di marmo nella zona di Marathi, attualmente abbandonate, ma con un percorso che meraviglia tutti i visitatori. Sulla montagna più alta dell’isola si trova un antico castello, oggi in rovina e di cui si conservano solo poche mura, ma che offre una vista mozzafiato; nei dintorni ci sono numerose belle chiese bizantine.

Da non perdere assolutamente alcuni dei villaggi più caratteristici di Paros, come Piso Livadi, Lefkes, Kostos e Drios, dove la bellezza delle case bianche contrasta con le splendide tonalità della costa marittima. Sull’isola ci sono molti altri luoghi da visitare: il tempio di Pytheion dedicato all’Apollo Pizio; il tempio di Delion, dedicato alle tre divinità di Delos — Leto, Artemide e Apollo; il Museo di Cultura Popolare e l’Anfiteatro di Lefkes; la Cattedrale di Agias Trias; vari siti archeologici e castelli di epoca veneziana.
A Petaloudes, pochi km a sud di Parikia, si trova la Valle delle farfalle, un’oasi popolata da milioni di lepidotteri. Proseguendo verso sud si incontra Pounda, dove si dice ci sia il più affollato discobar delle Cicladi e si trovano i frequenti traghetti che partono ogni mezz’ora circa alla volta di Antiparos, la vicina isoletta molto piccola e più tranquilla.
Per godere al meglio della bellezza di questa regione greca è importante visitare anche la vicina e piccola Antiparos. Per arrivarci esistono diversi collegamenti in barca e caicco, che portano anche alle altre isole vicine come Naxos, Santorini e Mykonos, sia dal porto di Palikia che da Pounda. Antiparos è ideale da visitate in una gita di una giornata, anche con la famiglia, perchè ha un ambiente magico e molto tranquillo.
Ad Antiparos è celebre la grotta Spileo Stalaktiton, con enormi stalattiti e stalagmiti e profonda più di 80 metri. Incantevoli anche le spiagge, specialmente all’estremo sud, nei pressi di Agios Georgios, racchiuse in tante piccole insenature sabbiose protette dagli scogli.